Ultimi articoli:
Il Castello per Ugo Marano: benvenuto a casa! Sul mare...
Le «Armonie Visive» di Rita D’Ambra, jazz a colori...
Gino Di Meglio, le epifanie erogene dal «Paradise lost»...
«La gazza» e il viaggio in treno che salvò Monet...
Il Castello e una cena d’arte al «Monastero», storia e sapori ...
 
Ciro Cenatiempo Ciro Cenatiempo Ciro Cenatiempo
  • LE VIE DEL GUSTO
  • VINO
  • VIAGGIARE
  • LA TRAGEDIA PER CASO

L'arte

Il Castello per Ugo Marano: benvenuto a casa! Sul mare

Il Castello per Ugo Marano: benvenuto a casa! Sul mare

Confesso che ho sbirciato. Prima dell’inaugurazione, mi ero intrufolato per qualche minuto nelwork in progress dell’allestimento. Incompleto, ma

...
Leggi tutto...
Share
Le «Armonie Visive» di Rita D’Ambra, jazz a colori

Le «Armonie Visive» di Rita D’Ambra, jazz a colori

di Annalucia Scotto Di Clemente

«Le opere di Rita piacciono anche a chi non è appassionato di jazz». È stata

...
Leggi tutto...
Share
Gino Di Meglio, le epifanie erogene dal «Paradise lost»

Gino Di Meglio, le epifanie erogene dal «Paradise lost»

Mo si va in fotografia. Ce ne ho messo un po’. Perché non trovavo la chiave dell’attacco, della prima riga? Non intra-vedevo. Motivo? Ma vuoi vedere che è il

...
Leggi tutto...
Share
«La gazza» e il viaggio in treno che salvò Monet

«La gazza» e il viaggio in treno che salvò Monet

di Marzia Fiorito

Siamo in un punto d'arrivo e di partenza, sul bordo della riva sinistra della Senna. È un elegante

...
Leggi tutto...
Share
Le velocissime citazioni eccitanti di René

Le velocissime citazioni eccitanti di René

Cerco un riepilogo di presumibili puntate precedenti senza depistarmi. 

Leggi tutto...
Share
L’attimo fuggente del mondo in movimento

L’attimo fuggente del mondo in movimento

INCONTRO CON MANUEL DI CHIARA

FORIO - ISOLA D'ISCHIA

Devo
...
Leggi tutto...
Share
«Duilio», il Ristor-Arte sul lido. Originalità che piace al mondo

«Duilio», il Ristor-Arte sul lido. Originalità che piace al mondo

Mi sono dimenticato ancora una volta di chiedere perché il ristorante «Duilio» si chiama così. Potrei immaginare che il locale sia stato

...
Leggi tutto...
Share
Capodimonte al Louvre

Capodimonte al Louvre

di Marzia Fiorito

Il sole tramonta tardi a Parigi, in questa sera di inizio giugno. Attraverso la

...
Leggi tutto...
Share
Mariolino, il comandante che «cura» l’orizzonte sorridendo

Mariolino, il comandante che «cura» l’orizzonte sorridendo

«Pitta pittore, pittava le mura, pittore non era, indovina chi era». Avete mai sentito questo indovinello? Questa sorta di filastrocca risale almeno alla

...
Leggi tutto...
Share
«Folium», un gelato e la bellezza trasparente della Natura

«Folium», un gelato e la bellezza trasparente della Natura

Il mio amico Marco Cortese, architetto, fotografo, designer e creativo ha deciso - da un po’ di tempo in qua – di lasciarci una traccia

...
Leggi tutto...
Share
La mostra. «Klepsydra», l’onomatopea del silenzio e le metamorfosi del Castello

La mostra. «Klepsydra», l’onomatopea del silenzio e le metamorfosi del Castello

Che una esposizione diffusa con soluzioni site-specific goda della reciprocità influente tra gli artisti e i luoghi che la ricevono, è un
...
Leggi tutto...
Share
Felice Meo, indolenti e mitici cavalli, imbizzarriti e «scossi».

Felice Meo, indolenti e mitici cavalli, imbizzarriti e «scossi».

Mettiamola così. Ho fatto una figuraccia. Sono arrivato trafelato ai Giardini Ravino in ritardo, alle 22, quando

...
Leggi tutto...
Share
La necessità di amare «Bolivar» Patalano

La necessità di amare «Bolivar» Patalano

La sua autobiografia sta negli occhi di chi lui dipinse. Una folla. Umanità su trampoli sconnessi. Se volete (forse) tentare di conoscere l’intima

...
Leggi tutto...
Share
Malaspina, viaggio extra-ordinario in «Mitteleuropa»

Malaspina, viaggio extra-ordinario in «Mitteleuropa»

Ce lo siamo detti come in una apparizione miraggesca: «Ma questa è pura Mitteleuropa!». E non ci siamo stupiti. Osservando i quadri, e guardandoci negli occhi, è come se

...
Leggi tutto...
Share
Antonio Macri’, elogio dell’armonia cromatica

Antonio Macri’, elogio dell’armonia cromatica

Una straripante folla di amici, estimatori, conoscenti, persone semplici si è radunata – una domenica dello scorso febbraio - nella chiesa di Portosalvo a Ischia, per condividere la commozione

...
Leggi tutto...
Share
Altri articoli
Altri articoli

Ciro Cenatiempo

Copyright © 2016 cirocenatiempo.it | Isola d'Ischia (NA)
email: cirocenatiempo@libero.it
Powered by pdd s

Login

Close