Ultimi articoli

Coniglio delle mie brame
Conigli di qua e conigli di là. Si fa presto a dire «coniglio all’ischitana», piatto totemico, ricetta identitaria. Alla prova – in trattoria o
...Mi sono dimenticato ancora una volta di chiedere perché il ristorante «Duilio» si chiama così. Potrei immaginare che il locale sia stato
Ce lo siamo detti come in una apparizione miraggesca: «Ma questa è pura Mitteleuropa!». E non ci siamo stupiti. Osservando i quadri, e guardandoci negli occhi, è come se
...
L’ultima curandera I consigli di Sisina Di Costanzo per vivere meglio, grazie alle erbe, le foglie e i rizomi
Vive nel Piano, una sorta di colmata argillosa e piatta che una volta era coltivata a mele rosse annurche e gialle limoncelle, punteggiata da acquitrini che pullulavano di rane:
...«Bubbessa». Vi dice niente? È una parola femminile. Ma è nata come un soprannome maschile, trasformato poi in un ampio appellativo familiare che ha
...Il mio amico Marco Cortese, architetto, fotografo, designer e creativo ha deciso - da un po’ di tempo in qua – di lasciarci una traccia
...
L’attimo fuggente del mondo in movimento
FORIO - ISOLA D'ISCHIA